Il nome botanico dell’Altea, deriva direttamente dal greco Althain, che significa “curare”, in quanto le sue proprietà curative erano già note nella medicina umorale di Ippocrate.
Conosciuta anche come Bismalva, Malvavischio e Malvaccione, nell’antichità le sue foglie erano considerate un cibo prelibato presso i Romani, è stata ampiamente coltivata per tutto il Medio Evo ,nei giardini dei monasteri, per sfruttarne le qualità lenitive ed emollienti, utili nella cura di piaghe tumefatte ed infette.
16 Replies to “Altea (Althaea officinalis)”